• Albertoespo
    Classe 2003. Sono il creatore di questo sito web! Mi occupo della manutenzione, la SEO e ogni tanto quel che riguarda anche i Social Media. Vorrei cimentarmi nella scrittura, probabilmente vedrete articoli legati all'Informatica o all'Attualità. Quest'anno sono anche il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli, ogni giorno a contatto con migliaia di studenti.
  • Alessia Castiglione
    Siciliana talassofobica. Studio cinema al DAMS di Torino. Aspirante non so ancora cosa, ma mi piace la fotografia. Credo nella perfezione delle inquadrature simmetriche e nella superiorità dei numeri dispari.
  • Alessia Bulgarelli
    Sono una studentessa universitaria di filosofia, Unibo, mi piace ragionare sui problemi dell'oggi cercando una spiegazione più profonda di quella che ci viene data dai media. Spero che i miei articoli possano far riflettere chi li legge e possano aprire a nuovi mondi.
  • Alfredo Vassallo
    Ciao a tutti, sono Alfredo Vassallo e abito in provincia di Napoli. Dicono che sono molto bravo a scrivere, che sono una buona penna in grado di raccontare i moti dell’anima e che per comprendermi ci vuole una chiave di lettura un po’ più complessa. Proprio per questo ho trovato nella scrittura la medicina migliore ai miei momenti no. Dunque provo a scrivere le emozioni che sento dentro proiettandole in poche righe. Ho scritto un libro d’amore, mai pubblicato. Mi piace la politica e, in generale, l’attualità. Spero possiate entrare nel mio mondo e sentirvi a casa.
    • Andrea Tomaselli
      Nasce a Catania nel 1972. Lì si laurea in Lettere moderne con una tesi su Danilo Dolci. Nel 2001 si diploma in tecniche della narrazione al Master biennale della Scuola Holden. Vive a Torino dove lavora alla Scuola Holden come docente di scrittura, drammaturgia e regia, e negli istituti professionali come docente di Lettere. Ha pubblicato il racconto ‘La peste dell'anno uno’ (Feltrinelli, 2014), il libro di poesie ‘Versi erotici nel deserto’ (Eretica edizioni, 2023), il romanzo ‘Bodies, trilogia del poliamore’ (Eretica edizioni, in corso di pubblicazione). Regista dello spettacolo teatrale 'La Crepanza' dei Maniaci d'Amore. Ha curato regia e sceneggiatura dei lungometraggi ‘Zooschool’ (2015) e ‘Kyo’ (2019) (entrambi distribuiti su Amazon Prime Video). Al momento sta lavorando al suo terzo film, ‘Di pietra lavica’ (selezionato al Biennale College 2019 della Biennale di Venezia)
      • Antonella Di Palma
        Antonella, per gli amici Anto, per i più affezionati Antonellina. Da venti primavere a questa parte vado a caccia di verità, belle e brutte. Mi guardo sempre intorno per cercare di comprendere ciò che posso, ma soprattutto quel che mi è incomprensibile, perché è la chiave per assecondare il mio istinto naturale: scrivere. Lo faccio per dar voce al mondo e per mostrare i sentimenti che, in genere, ci si ostina a nascondere perché la loro potenza ci spaventa. Nutro un amore viscerale verso la letteratura, la tenerezza, il francese, i fiori, i romanzi epistolari, le città che non ho mai visitato, il teatro, i capelli ricci, le perle, tutti i tipi di musica, i bambini, l'azzurro, l'arte, il mare, le parole dette senza paura, la luna, la filosofia, Napoli, il cielo, l'onestà, i gatti, la pioggia, la poesia, il silenzio, le fotografie, gli abbracci, i ripensamenti, le passeggiate fianco a fianco. Da sempre sogno di diventare una brava insegnante e vorrei essere una scrittrice e giornalista. Non so fin dove riuscirò a spingermi: intanto, frequento la facoltà di Lettere moderne e vi tengo compagnia qui!
      • Benedetta Manca
        Il mio nome è Benedetta Manca, mi mancano nove mesi e non sarò più adolescente, quindi cerco di vivermi al meglio tutti momenti. Non ho mai avuto fretta di crescere, ho sempre colto tutte le possibilità che mi venivano offerte e vissuto in fondo tutte le avventure. Mi auguro che potrò sempre riuscire a farlo anche quando farò completamente parte di quel mondo degli adulti, tanto presi dal processo del capitalismo, da non badare ad altro, a ciò che davvero conta nella vita: le passioni. Coltivare le proprie passioni é ciò che rende ogni essere umano vivo e consapevole della propria esistenza. Una delle mie è la scrittura e spero di farlo notare tramite i miei articoli.
        • Camilla Tallia
          Sono al primo anno di Filosofia nella bella e caotica Milano. Logorroica da prima che sapessi reggermi in piedi , ho sempre trovato nella scrittura l'unico modo per dare forma alle ingombranti nuvolette di idee che perennemente occupano la mia mente. Credo che la differenza spesso si possa fare in punta di piedi, quasi senza farsi sentire. Spero che la mia scrittura possa entrare con leggerezza negli occhi di chi mi leggerà.
          • Chiara Zito
            Aspetta, aspetta, ma quindi devo davvero parlare di me? Eh va bene dai. Possiamo iniziare dicendo che parlare di me non è nelle lista di cose che so fare, preferisco far parlare i personaggi delle mie storie. Infatti, dietro ogni mio personaggio, solitamente, si nasconde una mia incertezza, incertezza che solo grazie alla scrittura riesco a tirare fuori. Per il momento vi basta sapere che sono Chiara, ho 17 anni e sono un'attivista per i diritti umani.
          • Kessart
            Ciao a tutti i lettori, sono Chris! Un ragazzo di ormai ben 19 anni! Scrivo storie e sono di Napoli, spero che possa piacervi tutto quello che scrivo! Per qualsiasi feedback potete contattarmi sui miei social privati :)
          • Ciro Birrese
            Ciao, sono Ciro! Sono uno degli autori che vi accompagnerà nella narrazione di quello che è accaduto, accade e accadrà nel mondo dello sport. Imparerete a conoscermi tramite i miei articoli, quindi spero vi piacciano e buona lettura!
            • Cristina Maggio
              Ciao! Sono Cristina e sono freelance graphic designer e illustratrice pubblicitaria ma per la mamma faccio ancora i disegnini. Mi piace racconto storie un trattino dopo l’altro. Offro soluzioni creative rigorosamente impaginate bene e con belle font. Non abuso dell'Helvetica
            • Daniele Romano
              Mi chiamo Daniele e vengo da Palermo. Sono uno studente di professione, lettore per passione, scrittore a tempo perso. Amo imparare e scoprire attraverso il dialogo con gli altri.
            • Davide Camoirano
              23 anni, frequento il 5° anno di Medicina e Chirurgia a Torino. Nel tempo libero leggo, pratico sport e scrivo articoli, sportivi e non solo. Sono appassionato di ciclismo, nuoto, politica, attualità, storia e, naturalmente, medicina, anche se mi piacerebbe aggiungere un tocco di creatività alla mia 'grigia' routine quotidiana.
            • Elisa Bidoglia
              Ciao! Io sono Elisa una studentessa di filosofia con la testa tra le nuvole, inseguo e coltivo sempre ciò che mi fa stare bene, come la scrittura, che vedo come uno strumento per liberare la mente e sprigionare una piccola parte di me.
              • Emanuele Ligorio
                Laureato in economia, con un forte interesse per la storia e la geopolitica. Gran appassionato di arti marziali, escursionismo, corsa, bici e dedito allo sport a tempo pieno. Il resto della giornata lo dedico, oltre che al lavoro da impiegato, agli altri miei hobby, la lettura, la scrittura e la cura del frutteto di famiglia. Se vi state chiedendo come fanno a bastarmi 24 ore per fare tutto...la risposta è che non mi bastano.
              • Francesco Sollazzi
                Sono Francesco Sollazzi, 2003, studente di fisica. Come hobby sviluppo software. Mi piace la geopolitica e la OSINT. Faccio ricerca e anche un po' giardinaggio...
                • Gabriele Olivo
                  Direttore editoriale. Sono nato a Torino nel 1997. Laureato in ingegneria aerospaziale, scrivo di scienza, attualità e letteratura per alcune riviste online. Ho frequentato il master in tecniche della narrazione alla Scuola Holden. Coltivo interessi disparati.
                • Gaia Valesano
                  Dicono di me che sono introversa e di poche parole, la verità è che solo con carta e penna il mio groviglio di pensieri sembra districarsi. Ciò che leggerete qui saranno quindi gli schizzi di un disegno più ampio, un tentativo costante di scovare nei racconti che scrivo la mia stessa storia e di plasmare, al contempo, le storie degli altri.
                  • Il Barista Animato
                    Ciao! Sono il Barista Animato, un vecchio DAMSiano dismesso da anni e: "Cerco modestamente di farmi strada nell'universo". Sono qui per servirvi, con la giusta cortesia, il meglio e anche il peggio del mondo animato (Film e serie) con qualche incursione nel "live action".
                  • Gianluca Luongo
                    Ciao! Ti piace scrivere/leggere? Beh, allora siamo già amici. Sono un esuberante 2003, studio Biotecnologie per la salute presso la mitica Unina, anche se con la testa sono già in giro per il mondo. Amo l'arte in tutte le sue forme, mi diletto con la musica e con il teatro, su questo sito mi troverai a parlare principalmente di letteratura e narrativa e.. Ma stai ancora leggendo?
                    • Giorgia Costantino
                      Ciao! Sono Giorgia, classe 2001. Tra un vinile di De André, un Gin lemon e una chitarra acustica che non so suonare, provo a scrivere ciò che mi passa per la testa. Tranquilli, sono un Acquario.
                    • Giorgia Fara
                      Credo nella scrittura per il silenzio e l'ascolto che essa comporta.
                      • Giorgio Rolfi
                        26 anni, di cui 19 trascorsi nella musica.  Cinema, videogames e dipendenza da festa completano un carattere non facile, ma unico nel suo genere... Ah, dimenticavo, l'umiltà non è il mio forte. 
                      • Giulia Cerino
                        Aspirante attrice/cantante/derelitta dello spettacolo proverà a parlarvi del teatro e delle sue mille camere segrete. La mia ossessione? Non accontentarmi mai, fare sempre nuove esperienze. La scrittura? Il primo passo di una nuova avventura, o forse la riscoperta di un vecchio amore. Spesso troppe metafore, ma dai, in fondo tutti abbiamo difetti. Ogni mese una nuova storia, un nuovo mondo da raccontare e su cui riflettere, perciò...viaggiate con me.
                      • Guido Giuliano
                        Sono nato a Torino nel 2000. Mi sono laureato in lettere con una tesi sulle trasposizioni cinematografiche dei drammi shakespeariani e ho conseguito un master in tecniche della narrazione presso la Scuola Holden. Quando non basta scriverlo, lo disegno, lo fotografo o lo filmo.
                        • Julia Magrone
                          Sono una modella e influencer, ho 22 anni e vivo a Milano. Il mio grande obiettivo lavorativo è quello di diventare un’attrice. In 3 parole sono: dinamica, simpatica e lunatica.
                          • Lorenzo Giana
                            Sono Lorenzo, ho 20 anni e dopo aver finito il Liceo Classico frequento la facoltà di Medicina e Chirurgia. Ad accompagnarmi in questo percorso ci sono gli hobby e gli interessi di una vita, specialmente lo sport. Sfrutto lo spazio di NoSignal per condividere riflessioni e pensieri sulla mia grande passione.
                            • Luca Delpiano
                              Vedo Film e ogni tanto ne scrivo. A volte faccio cose che si possono guardare. Morirò.
                              • Luca Tealdi
                                Luca. Diciannove anni. Amo lo sport, la musica, la scrittura: trasmettere coi racconti un’emozione, un’esperienza vissuta, un qualcosa che ci ha segnato profondamente, è la cosa più bella che si possa fare. Buona lettura!
                                • Maria De Carolis
                                  Alessandro Baricco ha scritto: «Forse le storie che leggiamo, scriviamo e raccontiamo non sono che una seconda luna, inventata dagli umani per sconfiggere il buio nelle notti di tempesta». Maria, classe 2001, colleziono storie e parole.
                                • Marta De Cesare
                                  Ciao a tutti! Sono Marta, ho 24 anni e vivo a Torino. Mi piace andare a teatro, la musica, la scrittura creativa e giocare con la fantasia. L'acqua il verde gli oggetti artigianali, gli sguardi e i movimenti degli altri con le mani, filastrocche melodie e di profumi le botteghe. Una casa di ricordi e un balcone di parole sincere.
                                • Marwan Chaibi
                                  Prima autore, poi Direttore ed ora Presidente. Classe 2002. Sono Diplomato in Chimica e Biotecnologie e studente universitario. Scrivo per alcune riviste online, parlo, racconto, leggo. Collaboro con tantissime associazioni e enti, ma di questa in particolare sono il Presidente, e non posso far altro che essere orgoglioso nel rappresentarla e fortunato nel viverla tutti i giorni. Mi piace fare bene, del bene, per il bene degli altri!
                                • Matteo Facello
                                  Piemontese di nascita, Bolognese e Romano di adozione. Pronto a visitare il mondo e condividere la mia passione per la scrittura e per il design. Attualmente studio Design a Roma, in futuro vedremo dove finirò e chi dovrà sopportarmi.
                                • Moth
                                  Moth è un collettivo di artisti nato a Torino nella primavera del 2023 ispirato alla poetica della falena. Attraverso la produzione artistica e l’organizzazione di eventi, Moth si pone l’intento di riportare l’arte e la bellezza a una dimensione quotidiana.
                                  • Nicolò Ibba
                                    Classe 1999, mi piace ragionare sui problemi della società e cercare di trovare una soluzione razionale. Nella vita mi occupo di emergenze, lavoro nella più grande istituzione umanitaria del Mondo...ogni tanto cercherò di "lasciarvi" qualcosa del mio lavoro.
                                  • Noemi Orsi
                                    Helo, sono Noemi, ho 21 anni e nel mio troppo tempo libero mi piace fare pasticci con matite, tempere e colori. Il computer, i fumetti e i romanzi sono i miei migliori amici e, siccome ho capito da tempo che la vita in 3D non fa per me, mi sono avvicinata al mondo della grafica per accettare la mia vera natura di umile, curioso, astruso scarabocchio.
                                    • Paola Dessì
                                      Ciao sono Paola! Scrittrice a tempo perso ed amante della letteratura. Spaziando fra i generi letterari più disparati, su NoSignal porterò recensioni sempre nuove ed innovative.
                                      • Piero Dardanello
                                        Nel nome di Piero Dardanello. Dal 2004, un premio giornalistico. Dal 2014, un'associazione. Dal 2015 nelle scuole.
                                      • Rebecca De Vecchi
                                        Classe 1999, piemontese di nascita e pisana d'adozione. Sono laureata in Lettere Moderne e attualmente sono iscritta alla magistrale in Italianistica. Amo la provincia, i libri della biblioteca e il caffè d'orzo. Scrivo poesie. Colleziono tazze commemorative della Regina Elisabetta II. Sono un'inguaribile romantica. Il mio sogno è tornare indietro nel tempo per frequentare i caffè letterari nella Parigi degli anni '20.
                                        • Samuele Migliore
                                          Vicepresidente. Aspirante teologo fino alle 22, poi esco a fare il maranza. 26 anni, insegno al Liceo Linguistico e al Liceo scientifico sportivo di Mondovì (Cn). Mi occupo di società e mondo giovanile con un occhio al passato e uno al futuro sfruttando il mio naturale strabismo.
                                        • Sofia Calvo
                                          Non so descrivermi perché non ho ancora ben capito chi sono, ma nel frattempo ho scoperto un paio di cose: che scrivere è l'unica cosa che mi soddisfa davvero, che amo i giochi di parole e i mercatini dell'usato, e che mi diverte intavolare discussioni facendo alle persone domande stupide, tipo "I serpenti hanno la coda?"
                                          • Sveva Serra
                                            Classe 2004, classicista ancora per poco, aspirante giornalista, metà napoletana e metà romana, socievole e determinata. La scrittura ha dato un senso alla mia vita e mi rende libera. Credo nel potere delle parole e dell'onestà. Sono avida di vita e piena di voglia di fare.
                                          • Umberto Taricco
                                            Ciao a tutti! Sono Umberto Taricco, sono nato il 10 luglio 1998, attualmente frequento la facoltà di scienze internazionali della cooperazione e dello sviluppo, precedentemente studente del liceo scientifico indirizzo scienze applicate. Grazie alla mia scelta presa dopo le medie, ho proprio capito che le materie scientifiche non facevano per me.. ma per constatare e capire, c'è bisogno di vivere la situazione opposta, l'esatto contrario di ciò che avremmo desiderato (o troppo tardi realizzato). In ogni caso non significa che io sia diventato un letterato, ma nei periodi di malumore e tra gli sbalzi adolescenziali, non ho di certo trovato rifugio prendendo in mano una calcolatrice. Scrivere diventava invece, piano piano, la mia valvola di sfogo, il modo per capirmi, perché una poesia spesso nasce più naturalmente delle spiegazioni, che diamo e che vogliamo dare a noi stessi. E versi dopo versi, mi ritrovo qua, dove mai avrei pensato di arrivare... ma questo è solo l'inizio!
                                          • Umberto Ferrero
                                            Mi piacciono i libri sottili con la copertina tutta rossa. Ho fatto il cameriere, il paparazzo e il copywriter, ma la notte non dormo, sogno vecchie donne logorroiche, così al mattino scrivo le storie che mi raccontano. Lavoro alla scuola Holden e quando mi capita faccio un viaggio.