- Classe 2003. Sono il creatore di questo sito web! Mi occupo della manutenzione, la SEO e ogni tanto quel che riguarda anche i Social Media. Vorrei cimentarmi nella scrittura, probabilmente vedrete articoli legati all'Informatica o all'Attualità. Quest'anno sono anche il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli, ogni giorno a contatto con migliaia di studenti.
- Aspirante fumettista e illustratore, sono più che disposto a dare una forma alle idee e storie che la gente vuole raccontare, siano esse di realtà o fantasia poco conta, facciamo sì che prendano vita!
- Siciliana talassofobica. Studio cinema al DAMS di Torino. Aspirante non so ancora cosa, ma mi piace la fotografia. Credo nella perfezione delle inquadrature simmetriche e nella superiorità dei numeri dispari.
- Nata nel 2001 sotto il segno della bilancia sono pragmatica e riflessiva, ma ho anche dei difetti. Attualmente al terzo anno di psicologia, mi interesso di problematiche sociali, dello sviluppo e adolescenziali, cercando di dare un contributo nel mio piccolo. Non leggo le carte e non ho una sfera magica, ma nei miei articoli cerco di spiegare in pillole il meraviglioso mondo della mente.
- Sono una studentessa universitaria di filosofia, Unibo, mi piace ragionare sui problemi dell'oggi cercando una spiegazione più profonda di quella che ci viene data dai media. Spero che i miei articoli possano far riflettere chi li legge e possano aprire a nuovi mondi.
- Mi appassiona la scienza e come questa sappia essere, a volte, magia nella vita reale. Il mondo è talmente vasto e sfaccettato che non riusciremo mai ad annoiarci se sapremo essere sufficientemente curiosi.
- Ciao a tutti, sono Alfredo Vassallo e abito in provincia di Napoli. Dicono che sono molto bravo a scrivere, che sono una buona penna in grado di raccontare i moti dell’anima e che per comprendermi ci vuole una chiave di lettura un po’ più complessa. Proprio per questo ho trovato nella scrittura la medicina migliore ai miei momenti no. Dunque provo a scrivere le emozioni che sento dentro proiettandole in poche righe. Ho scritto un libro d’amore, mai pubblicato. Mi piace la politica e, in generale, l’attualità. Spero possiate entrare nel mio mondo e sentirvi a casa.
- Fumettista nato a Mondovì molti secoli fa, ormai. Caratterizzato da un forte tabagismo e un viscerale odio verso l'umanità, il prode Andrea si impegna giorno per giorno nel creare vignette e stripes con lo scopo di seminare lo stesso disgusto e orrore che è costretto a provare ogni giorno.
- Ciao a tutti! Mi chiamo Anna Provera e frequento il secondo anno della facoltà di Psicologia dello sviluppo e dell' educazione a Torino! Sono molto curiosa, amo scrivere e ascoltare gli altri. La mia passione è la cucina,pensate che il mio primo ricordo è quello di mio nonno che mi dice: "Anna, abbiamo sbagliato la ricetta dei muffin, dobbiamo inventarci una soluzione prima che la nonna se ne accorga!" Parlerò di cucina cercando di darvi sempre qualche consiglio utile alla fine delle ricette!
- Antonella, per gli amici Anto, per i più affezionati Antonellina. Sono ormai 19 primavere che vado a caccia di sogni e nuovi tormenti perché mi tengono viva. Mi guardo sempre intorno per cercare di comprendere ciò che posso, ma soprattutto quel che mi è incomprensibile, perché è la chiave per assecondare il mio istinto naturale: scrivere. Lo faccio per dar voce al mondo e per mostrare i sentimenti che, in genere, tutti ci ostiniamo a nascondere perché la loro potenza ci spaventa. Nutro un amore viscerale verso la letteratura, la tenerezza, il francese, i fiori, i romanzi epistolari, le città che non ho mai visitato, il teatro, i capelli ricci, le perle, tutti i tipi di musica, i bambini, l'azzurro, l'arte, il mare, le parole dette senza paura, la luna, la filosofia, Napoli, il cielo, i gatti, la pioggia, la poesia, il silenzio non imbarazzante, le fotografie, gli abbracci, la verità, le passeggiate fianco a fianco. Da sempre sogno di diventare una brava insegnante e vorrei essere una scrittrice e giornalista. Non so fin dove riuscirò a spingermi: intanto, frequento la facoltà di Lettere moderne e vi tengo compagnia qui!
- Il mio nome è Benedetta Manca, mi mancano nove mesi e non sarò più adolescente, quindi cerco di vivermi al meglio tutti momenti. Non ho mai avuto fretta di crescere, ho sempre colto tutte le possibilità che mi venivano offerte e vissuto in fondo tutte le avventure. Mi auguro che potrò sempre riuscire a farlo anche quando farò completamente parte di quel mondo degli adulti, tanto presi dal processo del capitalismo, da non badare ad altro, a ciò che davvero conta nella vita: le passioni. Coltivare le proprie passioni é ciò che rende ogni essere umano vivo e consapevole della propria esistenza. Una delle mie è la scrittura e spero di farlo notare tramite i miei articoli.
- Sono al primo anno di Filosofia nella bella e caotica Milano. Logorroica da prima che sapessi reggermi in piedi , ho sempre trovato nella scrittura l'unico modo per dare forma alle ingombranti nuvolette di idee che perennemente occupano la mia mente. Credo che la differenza spesso si possa fare in punta di piedi, quasi senza farsi sentire. Spero che la mia scrittura possa entrare con leggerezza negli occhi di chi mi leggerà.
- Sono nato per caso, senza volerlo. Di conseguenza, dato che mi trovo in questo mondo, ho un "Sogno" da realizzare, uno scopo per cui vivere. Attualmente studio Servizio Sociale alla Federico II e mi specializzerò (almeno, si spera) in Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Appassionato di cinema, fumetti e animazione, allo stesso tempo, nascondo un forte interesse anche per la geopolitica. See You Space Cowboy...
- Aspetta, aspetta, ma quindi devo davvero parlare di me? Eh va bene dai. Possiamo iniziare dicendo che parlare di me non è nelle lista di cose che so fare, preferisco far parlare i personaggi delle mie storie. Infatti, dietro ogni mio personaggio, solitamente, si nasconde una mia incertezza, incertezza che solo grazie alla scrittura riesco a tirare fuori. Per il momento vi basta sapere che sono Chiara, ho 17 anni e sono un'attivista per i diritti umani.
- Ciao, sono Ciro! Sono uno degli autori che vi accompagnerà nella narrazione di quello che è accaduto, accade e accadrà nel mondo dello sport. Imparerete a conoscermi tramite i miei articoli, quindi spero vi piacciano e buona lettura!
- Mi chiamo Daniele e vengo da Palermo. Sono uno studente di professione, lettore per passione, scrittore a tempo perso. Amo imparare e scoprire attraverso il dialogo con gli altri.
- 23 anni, frequento il 4° anno di Medicina e Chirurgia a Torino. Nel tempo libero leggo, pratico sport e scrivo articoli, sportivi e non solo. Sono appassionato di ciclismo, nuoto, politica, attualità, storia e, naturalmente, medicina, anche se mi piacerebbe aggiungere un tocco di creatività alla mia 'grigia' routine quotidiana.
- Laureato in economia, con un forte interesse per la storia e la geopolitica. Gran appassionato di arti marziali, escursionismo, corsa, bici e dedito allo sport a tempo pieno. Il resto della giornata lo dedico, oltre che al lavoro da impiegato, agli altri miei hobby, la lettura, la scrittura e la cura del frutteto di famiglia. Se vi state chiedendo come fanno a bastarmi 24 ore per fare tutto...la risposta è che non mi bastano.
- Ciao, sono Francesco, studio Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione presso il Politecnico di Torino. Adoro colorare le mie giornate ascoltando musica dei generi più svariati, ma da qualche anno a questa parte nel tempo libero produco anche io stesso basi musicali. Sono solito scrivere articoli riferiti alle mie passioni, la musica fra tutte; da grande ascoltatore quale sono infatti mi piace molto anche discutere delle nuove uscite più interessanti e permettermi di dare piccoli consigli per l'ascolto.
- libero professionista a cui piace coltivare vari campi del mondo artistico quali teatro, cinema etc.. dopo aver partecipato a due produzioni cinematografiche di discreto spicco, mi sono dato alla produzione di filmati amatoriali.
- Sono Francesco Sollazzi, 2003, e presto studierò fisica all'Università. Sono appassionato di informatica, scienze, geografia, geopolitica, antropologia, astronomia e tanto tanto altro. Tutto questo solo grazie alla mia infinita curiosità.
- Editor. Sono nato a Torino nel 1997. Laureato in ingegneria aerospaziale, scrivo di scienza, attualità e letteratura per alcune riviste online. Frequento il master in tecniche della narrazione alla Scuola Holden e coltivo interessi disparati.
- Dicono di me che sono introversa e di poche parole, la verità è che solo con carta e penna il mio groviglio di pensieri sembra districarsi. Ciò che leggerete qui saranno quindi gli schizzi di un disegno più ampio, un tentativo costante di scovare nei racconti che scrivo la mia stessa storia e di plasmare, al contempo, le storie degli altri.
- Ciao! Sono il Barista Animato, un vecchio DAMSiano dismesso da anni e: "Cerco modestamente di farmi strada nell'universo". Sono qui per servirvi, con la giusta cortesia, il meglio e anche il peggio del mondo animato (Film e serie) con qualche incursione nel "live action".
- Ciao! Ti piace scrivere/leggere? Beh, allora siamo già amici. Sono un esuberante 2003, studio Biotecnologie per la salute presso la mitica Unina, anche se con la testa sono già in giro per il mondo. Amo l'arte in tutte le sue forme, mi diletto con la musica e con il teatro, su questo sito mi troverai a parlare principalmente di letteratura e narrativa e.. Ma stai ancora leggendo?
- Romano da poche generazioni, 23 anni, e non sentirli. Mi piace scrivere poesie, fare foto, seguire la politica e parlare di attualità. Mi sono laureato in Servizio Sociale (no, gli assistenti sociali non rubano i bambini alle famiglie) perché credo nelle professioni d'aiuto.
- Born in 1995 (non negli USA come vorrebbe il caro vecchio Bruce, ma a Lecce), vivo a Torino. Qui compro compulsivamente tote bags, agende e libri, passo più tempo a pianificare le cose che a farle, lotto con le faccende pratiche della vita che non mi riescono mai bene e preparo caparbiamente torte che non lievitano - ecco, come volevasi dimostrare. Ah sì, poi cerco bellezza nel vasto mare dell'Internet, curo la comunicazione di un festival di cortometraggi e scrivo, scrivo e ancora scrivo, per la radio, la tv, il web e i social.
- Ciao! Sono Giorgia, classe 2001. Tra un vinile di De André, un Gin lemon e una chitarra acustica che non so suonare, provo a scrivere ciò che mi passa per la testa. Tranquilli, sono un Acquario.
- 26 anni, di cui 19 trascorsi nella musica. Cinema, videogames e dipendenza da festa completano un carattere non facile, ma unico nel suo genere... Ah, dimenticavo, l'umiltà non è il mio forte.
- Nato controvoglia nel '94, ingegnere per scherzo e gamer incallito. Nonostante il cuore nerd, sono un organizzatore patologico dei migliori falò di ferragosto low budget della Costa Est. Laurea e lavoro nel gaming mi hanno imborghesito, ma una volta suonavo in una surf-rock band.
- Art Director. Nella vita vera faccio l'Illustratore, il grafico e il fumettista professionista. Da piccolo volevo fare l'elettricista e invece ho buttato 5 anni di ITIS per fare l'artista. Mi piace prendermi poco sul serio (ma con serietà).
- Aspirante attrice/cantante/derelitta dello spettacolo proverà a parlarvi del teatro e delle sue mille camere segrete. La mia ossessione? Non accontentarmi mai, fare sempre nuove esperienze. La scrittura? Il primo passo di una nuova avventura, o forse la riscoperta di un vecchio amore. Spesso troppe metafore, ma dai, in fondo tutti abbiamo difetti. Ogni mese una nuova storia, un nuovo mondo da raccontare e su cui riflettere, perciò...viaggiate con me.
- Sono una modella e influencer, ho 22 anni e vivo a Milano. Il mio grande obiettivo lavorativo è quello di diventare un’attrice. In 3 parole sono: dinamica, simpatica e lunatica.
- Classe ‘94 Lara Milani un’illustratrice, grafica, acrobata in qualsiasi tipo di medium che la porti ad esprimersi al meglio in ambito artistico… insomma sono semplicemente io, Lara. Disegnare é stato, è, e sempre sarà la parte di me che non si arrende e continua a lottare, sognare… ogni ostacolo che supererò sarà come un colpo d’ali e là io volerò, forte come l’oceano ed il vento é questo che sono io, voglio più di un sogno : appartenere al di fuori di me! Se non si fosse capito, io disegno (ed ho visto forse troppe volte un paio di film di animazione…) con chiunque condivida questa mia passione.
- Sono Lorenzo, ho 20 anni e dopo aver finito il Liceo Classico frequento la facoltà di Medicina e Chirurgia. Ad accompagnarmi in questo percorso ci sono gli hobby e gli interessi di una vita, specialmente lo sport. Sfrutto lo spazio di NoSignal per condividere riflessioni e pensieri sulla mia grande passione.
- Illustratore, fumettista, graphic designer e art director ferrarese trapiantato a Torino. Sono un avido lettore, un nostalgico della musica ed un appassionato d’arte. Prendo la mia principale ispirazione osservando le persone intorno a me: raccontare storie attraverso i disegni è ciò che rende l’illustrazione una passione continua e in costante evoluzione.
- ciao sono luca, ho 27 anni, vivo a torino e sono un illustratore. cresciuto con i fumetti mi piace molto lo stile comics/cartoon e con la scuola comics mi sono appassionato alla pittura e ai metodi classici. in oltre ho sempre lavorato nella grafica e nella stampa degli adesivi. mi piace usare tecniche diverse, dal digitale agli acquerelli, matite e pittura a olio.
- Luca. Diciannove anni. Amo lo sport, la musica, la scrittura: trasmettere coi racconti un’emozione, un’esperienza vissuta, un qualcosa che ci ha segnato profondamente, è la cosa più bella che si possa fare. Buona lettura!
- Ciao a tutti! Sono Marta, ho 22 anni e vivo a Torino. Mi piace pensare di essere un chiostro: al suo interno si creano giochi di luce per cui ci sono parti quasi del tutto buie e parti totalmente illuminate dal sole. Talvolta penso di vivere due vite, una è questa sulla terra e l'altra è fatta di passaggi tra i fili delle mie emozioni e quelle degli altri. Questa seconda vita mi porta ad essere fortemente appassionata per il teatro e la recitazione, la musica (in particolare i testi musicali) e la scrittura creativa. Spesso ho il forte bisogno di fermare i pensieri, belli o brutti che siano. Ora scrivo racconti e testi musicali. In questo mio vortice sono diventata parte di NoSignal Magazine e non potrei essere più felice!
- Ciao Sono Martina e mi occupo di realizzare le grafiche e dare un contributo in ambito creativo!
- Direttore. Classe 2002. Sono studente presso l'università di Milano Bicocca in Scienze e Tecnologie Geologiche, ma amo la lettura e la scrittura, i miei autori preferiti sono Stephen King e Edgar Allan Poe. Mi piace analizzare la realtà per capire quanto sia semplicemente complessa, per capire quanto sia semplicemente imperfetta nella sua perfezione.
- Nato a Torino nel 1997, dopo aver frequentato il liceo artistico Renato Cottini e, in seguito, la Scuola Internazionale di Comics, nel 2019 intraprende la sua carriera artistica lavorando come fumettista e illustratore. Unisce la sua passione per la musica al fumetto e all'illustrazione, realizzando copertine di singoli e dischi per artisti emergenti torinesi. Nel 2021 inizia la sua collaborazione con la casa editrice italiana "Shockdom", realizzando insieme allo scrittore Paolo Ferrara un fumetto sperimentale dal gusto Jazz. Tra un fumetto e l'altro lavora inoltre per artisti e privati.
- Classe 1999, mi piace ragionare sui problemi della società e cercare di trovare una soluzione razionale. Nella vita mi occupo di emergenze, lavoro nella più grande istituzione umanitaria del Mondo...ogni tanto cercherò di "lasciarvi" qualcosa del mio lavoro.
- Helo, sono Noemi, ho 21 anni e nel mio troppo tempo libero mi piace fare pasticci con matite, tempere e colori. Il computer, i fumetti e i romanzi sono i miei migliori amici e, siccome ho capito da tempo che la vita in 3D non fa per me, mi sono avvicinata al mondo della grafica per accettare la mia vera natura di umile, curioso, astruso scarabocchio.
- Ciao sono Paola! Scrittrice a tempo perso ed amante della letteratura. Spaziando fra i generi letterari più disparati, su NoSignal porterò recensioni sempre nuove ed innovative.
- Nel nome di Piero Dardanello. Dal 2004, un premio giornalistico. Dal 2014, un'associazione. Dal 2015 nelle scuole.
- Nato vecchio, morto dentro. Proprio per questo faccio fumetti comici e matti sperando di far passare meglio, a chi li legge, le pesanti e monotone giornate a cui siamo quasi quotidianamente sottoposti. Arrivato in finale al Premio Nuvolosa 2020, co-fondatore, disegnatore, storyboard artist e book designer di Merda Editore, Fiera-Dei-Becchi-Aficionado (sì, quella del video), amante di cinema e TV sci-fi anni '50/'60.
- Ciao! Sono Samuel studente di Giurisprudenza del primo anno a Milano, anche se a dirla tutta negli ultimi mesi sono stato davvero poco a casa, ho girovagato un po’ l’Italia e l’Europa. Amo parlare di politica e attualità e sono un appassionato di storia della criminalità organizzata. Ogni tanto mi diletto a scrivere qualcosa ma con scarsi risultati. Ah già mi piacciono anche i social per questo gestisco la pagina Twitter.
- Vicedirettore. Aspirante teologo fino alle 22, poi esco a fare il maranza. 26 anni, insegno al Liceo Linguistico e al Liceo scientifico sportivo di Mondovì (Cn). Mi occupo di società e mondo giovanile con un occhio al passato e uno al futuro sfruttando il mio naturale strabismo.
- Silvia Ferrari Illustratrice, studentessa presso Scuola Internazionale di Comics. Specializzata nella realizzazione di copertine e sperimentatrice di corti animati amatoriali.
- Classe 2004, classicista ancora per poco, aspirante giornalista, metà napoletana e metà romana, socievole e determinata. La scrittura ha dato un senso alla mia vita e mi rende libera. Credo nel potere delle parole e dell'onestà. Sono avida di vita e piena di voglia di fare.
- Ciao a tutti! Sono Umberto Taricco, sono nato il 10 luglio 1998, attualmente frequento la facoltà di scienze internazionali della cooperazione e dello sviluppo, precedentemente studente del liceo scientifico indirizzo scienze applicate. Grazie alla mia scelta presa dopo le medie, ho proprio capito che le materie scientifiche non facevano per me.. ma per constatare e capire, c'è bisogno di vivere la situazione opposta, l'esatto contrario di ciò che avremmo desiderato (o troppo tardi realizzato). In ogni caso non significa che io sia diventato un letterato, ma nei periodi di malumore e tra gli sbalzi adolescenziali, non ho di certo trovato rifugio prendendo in mano una calcolatrice. Scrivere diventava invece, piano piano, la mia valvola di sfogo, il modo per capirmi, perché una poesia spesso nasce più naturalmente delle spiegazioni, che diamo e che vogliamo dare a noi stessi. E versi dopo versi, mi ritrovo qua, dove mai avrei pensato di arrivare... ma questo è solo l'inizio!