Skip to main content

Un pomeriggio in musica durante la finale del torneo di Bocce Quadre

Domenica 3 settembre scorso in piazzale Giardini si è tenuta la finale del Palio dei Rioni a cui ha partecipato anche l’associazione delle Bocce Quadre.
A questo evento hanno partecipato Riccardo Mercenati e Attilio Ferrua, nipote e nonno, membri del noto gruppo musicale, “La cappella dei 111”, che si sono esibiti in una brillante performance all’interno di una calorosa piazza per quasi due ore. Il loro repertorio comprendeva una serie di canzoni di Fabrizio De André, Lucio Battisti, Giovanotti, Zucchero Fornaciari e molti altri apprezzati artisti.
“Gli spettatori sono stati molto partecipi, hanno fatto molte richieste e hanno applaudito, cantato e ballato.” – racconta Riccardo – “Ero piuttosto emozionato e alla fine dell’esibizione mi sono anche comosso, quando il presidente delle bocce quadre mi ha consegnato una medaglia con su scritto «BOCCE QUADRE 2023»”.
“Sono stato contentissimo – aggiunge Attilio Ferrua – di partecipare a questo meraviglioso evento perché ha dato importanza alle persone con disabilità.”
In questa giornata tutte le persone diversamente abili sono state invitate a partecipare al torneo di Bocce Quadre. Il pubblico si è dimostrato entusiasta dell’esibizione degli sfidanti al torneo. Moltissimi hanno provato questo fantastico gioco, trovandolo molto spassoso.
Questo sport è soprattutto diffuso nel Monregalese e consiste nel colpire il boccino con delle bocce di forma quadrata. Si gioca solo in coppia e ci sono varie categorie di gioco, tra cui quelle familiari e quelle agonistiche.
Il torneo più famoso si svolge ogni anno alla Mostra dell’Artigianato di Mondovì.
Per tutto il giorno si svolgono i tornei in cui i migliori di ogni categoria vengono premiati con una coppa.


Micol Cuvato e Riccardo Mercenati, 2B IC Vicoforte

Leave a Reply